Coltivare la gratitudine per sentirsi meglio
Per “gratitudine” generalmente si intende la riconoscenza verso qualcosa o qualcuno quando si verificano determinate condizioni, ma in realtà essa, intesa come... Leggi altro ->
Il burn-out genitoriale
Essere genitori al giorno d’oggi sembra più difficile di quanto non apparisse un tempo. Sempre più di frequente si rileva una difficoltà a... Leggi altro ->
Il fenomeno Hikikomori: dal Giappone al resto del mondo
Adolescenti che si rinchiudono nella propria stanza e non ne escono per mesi o addirittura anni, abbandonando gli studi, navigando e giocando... Leggi altro ->
Genitori e figli: quelle regole che aiutano a crescere
Educare i figli alle regole e dare loro dei limiti è fondamentale per una crescita sana ed armoniosa. Le regole, riducendo il... Leggi altro ->
Madri e figlie: quando la rivalità diventa distruttiva
Se è vero che il rapporto tra padri e figli maschi è estremamente complesso e delicato, quello madre-figlia non è certamente da... Leggi altro ->
La bigenitorialità: dinamiche ed aspetti psicologici sottostanti
Nella vita di ciascun individuo, poche altre esperienze come quella generativa, sono in grado di segnare profondamente e in modo indelebile la... Leggi altro ->
Genitori-elicottero: quali i rischi per il benessere psicologico dei figli?
Essere genitori, oggi più che mai è indubbiamente un “compito” non facile, poiché comporta l’assunzione di un ruolo complesso, delicato, sempre mutevole.... Leggi altro ->
La maternità diventa social: la realtà virtuale delle “Mamme Pancine”
Essere madre è la più “naturale” e probabilmente tra le più emozionanti esperienze di vita di una donna, al tempo stesso è... Leggi altro ->
Il sentimento della vergogna negli adolescenti
L’adolescenza è un periodo evolutivo costituito da dinamiche complesse e da una molteplicità di cambiamenti su svariati fronti che coinvolgono il giovane,... Leggi altro ->
Bambini a lezione di empatia!
I danesi la chiamano Klassens tid, che nella nostra lingua sta per “tempo di classe”, ovvero “un’ora settimanale di empatia” prevista obbligatoriamente... Leggi altro ->
Il vissuto emotivo dei “siblings”
Il rapporto tra fratelli si configura come una delle relazioni umane più durevoli ed intense, un legame che per via della sua... Leggi altro ->
Educare i propri figli alla felicità
Di cosa ha bisogno un bambino per diventare un adulto equilibrato e sereno, in una sola parola, felice? Se avessimo una risposta... Leggi altro ->